Tutti a Le Gru per prepararsi a festeggiare Halloween
Ottobre è senza dubbio uno dei miei mesi preferiti. Amo i colori caldi dell’autunno e l’atmosfera che si respira dopo il periodo frenetico del ritorno a scuola e al lavoro. Tutto sembra rallentare e diventare più accogliente, quasi “cozy”. E poi c’è Halloween, una festa che adoro e che spero di trasmettere con lo stesso entusiasmo anche a nostro figlio. Intagliare e dipingere le zucche, travestirsi per il tradizionale “dolcetto o scherzetto” sono momenti di condivisione che insegnano anche un pizzico di ironia.
Per entrare davvero nello spirito siamo andati a Le Gru, facendo tre tappe a tema!
La prima è stata Lindt: qui ci siamo persi tra squisitezze di ogni tipo. Oltre ai cioccolatini a tema Halloween, mi hanno colpita le celebri Mozart Kugel, identiche alle originali, e una tavoletta Chocolate Dubai che non ho comprato ma che segno nella lista dei desideri. Intanto Leo si era già impossessato di due tavolette, una al latte e una alle nocciole, che ha iniziato a sgranocchiare durante tutto il giro. Direi che non dureranno fino a “dolcetto o scherzetto”!
La seconda tappa è stata, come sempre, Lego. È un appuntamento fisso perché Leo può giocare liberamente con i pezzi messi a disposizione. Per Halloween il negozio ha allestito una serie dedicata a Wednesday davvero spettacolare, che avrei comprato volentieri se non fosse ancora un po’ presto per lui. Mi sono innamorata anche di una scatola porta mattoncini a forma di fantasma, un’idea tanto semplice quanto originale.
Infine siamo passati alla Feltrinelli, che ha dedicato un intero spazio a libri di Halloween per tutte le età: libri tattili, “copri e scopri” e racconti paurosi anche per i più piccoli. È stato divertente insegnare a Leo nuove parole come “pipistrello”, “strega” e “fantasma”. Alla fine, però, ha scelto un libro di Bluey, il suo preferito assoluto.
Dopo un veloce cambio pannolino e l’ultima tavoletta di cioccolato ormai finita, siamo tornati a casa con il cuore pieno di colori autunnali e la promessa di aprire subito l’altra tavoletta al latte. Un piccolo rito che rende l’autunno ancora più speciale.
Vai a guardare le stories di @torinesipelmondo sul suo profilo instagram o in quello di @LeGru
Leggi tutti gli articoli della rubrica Esplorando Le Gru QUI
