Xmas Village
21 novembre - 28 dicembre 2025
Xmas Village 2025 a Le Gru
il Mercatino degli Artigiani accende la magia delle feste
Area eventi esterna coperta al 1° Piano
Dal 21/11 al 28/12 (tranne il 25 e il 26/12: il Centro è chiuso)
Dalle ore 10.00 alle 20.00
Le Gru accoglie la nuova edizione del Xmas Village, il Mercatino di Natale che ogni anno porta nel cuore del mall l’atmosfera più amata delle festività. Luci, profumi e creatività si intrecciano in un percorso che celebra l’artigianato di qualità e la bellezza del “fatto a mano”, grazie agli espositori protagonisti di questa nuova edizione.
Fra le tante proposte per regali unici e originali creazioni artigianali in legno e tessuto lana di alpaca e bigiotteria artigianale, seguite dai giochi e puzzle tridimensionali: una collezione in legno naturale e a energia solare – animali, dinosauri, automezzi – che affascinano grandi e piccoli per la loro semplicità ingegnosa. Il legno resta protagonista anche negli articoli decorativi natalizi, cornici personalizzate e oggetti tagliati a laser che combinano tecnologia e tradizione. L’atmosfera si scalda con i presepi e le capanne e borghi in miniatura, a cui si affiancano angioletti, cuoricini e ciondoli in legno d’ulivo trasformati in piccoli portafortuna o bijoux. Trovano spazio foulard in bambù e modal-cashmere (un tessuto che unisce le caratteristiche della artificiale derivata dalla cellulosa del faggio, morbida e traspirante a quella naturale ottenuta dalla capra), calze e ciabatte in lana, pochette artigianali, saponi profumati e decorativi a forma di rosa o peonia, candele profumate e un’ampia selezione di gioielli e accessori in acciaio, ceramica smaltata o Raku, resina e sughero. Torna anche lo spazio dedicato ai quadretti di famiglia da regalare ai propri cari per un regalo originale e che tocca il cuore.
Dalle atmosfere alpine a quelle orientali, il mercatino si illumina con le lampade e lampadari in rame e vetro di mosaico, portamonete in lana e ceramiche provenienti da Istanbul. Ogni pezzo è un piccolo universo di luce e colore, frutto di tecniche tradizionali tramandate e reinterpretate con gusto moderno.
Grande spazio alla selezione dedicata alla maglieria naturale e sostenibile: maglie, poncho, cappelli, sciarpe, guanti e scialli in lana di alpaca e lana cotta, insieme a sciarpine in bambù e bigiotteria biologica in tagua e buccia d’arancia, veri esempi di artigianato etico e consapevole.
A completare la sezione le sculture e portabottiglie in metallo realizzati mediante la saldatura di viti, chiodi, bulloni e rondelle: oggetti sorprendenti che nascono da materiali industriali e si trasformano in opere d’arte ironiche e ingegnose.
Il Mercatino di Natale non dimentica il gusto e i profumi delle feste: portando a Le Gru le dolcezze più amate — fragole ricoperte di cioccolato, churros, crepes, frittelle, bomboloni, waffle, donut, brezel e zucchero filato e marshmallow — che accompagnano il visitatore in una passeggiata golosa.
