Centro commerciale a Grugliasco TO

National Ice Cream Day: a Le Gru tutti gli ingredienti per un gelato fatto in casa

Domenica 20 luglio è il National Ice Cream Day! E, da vera amante del gelato, non potevo certo lasciarmi sfuggire l’occasione. Lo mangerei a tutte le ore: colazione, pranzo, cena... e non scherzo! C’è stato un periodo in cui ne mangiavo anche due al giorno, sì, pure d'inverno! Nulla mi ferma! E nemmeno il mio piccolo Leo, che ha preso da me: appena usciamo da scuola la tappa gelato è d’obbligo, altrimenti chi lo sente?

Però diciamocelo, oggi tutto costa di più… e quindi, se possiamo risparmiare un po’, perché non provare a farlo in casa il gelato? Premetto: non sono una super cuoca, ma dopo aver preparato la cotton cake giapponese (e vi assicuro che è una sfida vera), ormai mi sento pronta per tutto.

Così mi sono documentata e ho scoperto che il gelato alla frutta è facilissimo da fare: basta congelare la frutta, poi aggiungere un po’ di latte di mandorla (o anche solo acqua), frullare tutto finché diventa cremoso… et voilà! Gelato pronto, sano e super fresco!

Per procurarci tutto il necessario siamo venuti a Le Gru. Prima tappa: Kasanova: qui comprerei il mondo ogni volta! Leo si è innamorato delle sedioline da mare, Fabio dei ventilatori e io ho trovato delle coppette eleganti e il porzionatore per il gelato che ci mancava!

Poi siamo passati da Ortofrutta e Insalateria - nell'area mercato in piazza Nord - per scegliere la frutta di stagione: ci hanno consigliato melone giallo, più dolce, e kiwi. Ma l’uva era così bella che abbiamo preso anche quella… chissà come viene un gelato all’uva? Mai provato! Anche se, a dirla tutta, ho visto pure gelati alla carota e al sedano! (Forse un po’ troppo healthy per i miei gusti)

Ultima tappa: Carrefour, per il latte. Con i paraocchi come i cavalli, andiamo dritti allo scaffale… ma ovviamente, come sempre, usciamo con mille altre cose! E visto che non si sa mai come verrà il nostro esperimento... nel dubbio ho preso anche un preparato per la granita. Così siamo coperti!


Vai a guardare le stories di @torinesipelmondo sul suo profilo instagram o in quello di @LeGru

Leggi tutti gli articoli della rubrica Esplorando Le Gru QUI