Centro commerciale a Grugliasco TO

Collant: 3 modi per renderli iconici

Ciao a tutte!

È arrivato l'autunno e con esso anche uno di quei capi che io adoro, che per tanti anni non ho messo ma che negli ultimi anni è tornato in grande spolvero, sto parlando del collant.

I collant sono uno di quei capi che molte donne comprano per abitudine, senza pensarci troppo. Li considerano un accessorio di servizio, spesso invisibile.

Errore. I collant non esistono solo neri. Lo sapevate no?

I collant possono diventare una scelta consapevole, stilistica e comunicativa. Possono slanciare, armonizzare, spezzare, rafforzare o sdrammatizzare un intero look. Ma solo se li scegli con criterio.

Ecco 3 modi concreti per rendere i collant unici e trasformarli in uno strumento utile, non banale.

1. Usali per creare continuità visiva:

Prendiamo come solida base la regola delle linee verticali: se queste non vengono interrotte si avrà un effetto super slanciante.

Se vuoi slanciare la figura, specialmente nelle mezze stagioni o quando indossi gonne e abiti più corti, usa i collant come elemento di connessione tra scarpa e abito.

→ Collant colore x con scarpe colore x = gamba più lunga.

→ Collant color carne opaco con décolleté nude = effetto invisibile ma ordinato. Ora esistono molti tipi di collant nude, non soffermiamoci al pensiero di quei collant da nonna di qualche tempo fa.

→ Collant colorati + scarpa tono su tono = impatto stilistico, ma senza tagli ottici.

I collant anche se colorati se mixati allo stesso colore dell'outfit, accompagnano lo sguardo e rendono la figura molto più slanciata

2. Sfruttali per rompere la monotonia

In un look troppo neutro, piatto o prevedibile, i collant possono diventare il punto d’attenzione.

Non servono solo quelli a rete o con i pois, le fantasie sono infinite, potrebbe essere anche una riga posteriore, un pattern geometrico sottile o un colore insolito può comunicare stile e intenzione.

→ Total black troppo rigido? Collant grafici.

→ Look minimal e monocromo? Collant a contrasto.

→ Outfit basic? Collant con texture.

L’importante è che il contrasto sia pensato. Non casuale, non improvvisato. Cerchiamo di metterci sempre intenzione nella creazione dei nostri look, non basta mettere una cosa a caso perché quella stia bene anche se è un elemento di rottura.

3. Trasformali in un’estensione del tuo stile

Utilizza i collant per rafforzare la tua immagine che sia essa creativa, romantica o classica.

→ Collant opachi spessi = presenza, solidità, eleganza invernale.

→ Collant velati = leggerezza, controllo, femminilità.

→ Collant a motivo = personalità, gioco, rottura degli schemi.

Non servono 20 paia nel cassetto. Bastano alcuni modelli scelti con criterio, in linea con il tuo guardaroba, la tua fisicità e la tua immagine. A Le Gru li puoi trovare da Golden Point, Calzedonia, Tezenis, da Zara, da Stradivarius e da Primark.

Ecco qualche esempio:

goldenpoint.PNG
calzedonia.PNG
tezenis.PNG

Per scoprire come valorizzarti tramite i collant ti consiglio di fare una consulenza di bodyshape in modo da avere tutte le informazioni utili per valorizzare la tua figura. Ma ecco anche tutti i servizi che puoi fare con me!

  1. ARMOCROMIA FLASH: Non sai quali colori scegliere durante il tuo shopping? Troviamoli insieme con un'analisi flash in cui scoprirai i 24 colori più valorizzanti per te. 122 euro per possessori di app 102 euro
  2. BODYSHAPE FLASH: Acquisti ma non trovi mai quello che ti sta bene davvero? Con questo servizio potremo scoprire i 10 capi che ti valorizzano di più. 122 euro per possessori di app 102 euro
  3. FACIALSHAPE FLASH: Devi cambiare gli occhiali ma non sai da dove iniziare? Troviamo insieme la forma del tuo viso e gli occhiali più valorizzanti. 102 euro per possessori di app 82 euro

Quali sono i collant che ti piacciono di più?

Ti aspetto per parlarne insieme sulla mia pagina Instagram @simonafletcher___

Ci vediamo tra un mese, parleremo di cappotti, sai come sceglierlo??

Un abbraccio.

Simona


Vai a guardare le stories di @simonafletcher___  sul suo profilo instagram o in quello di @LeGru

Leggi tutti gli articoli della rubrica GRUccia By Fletcher QUI

Calendario
Vedi di più