Stivali AI 25 e Bodyshape
Ogni stagione porta con sé un dettaglio in grado di elevare la nostra immagine. Quest’anno è il turno degli stivali:
lo stivale è un elemento architettonico del look. Modella la gamba, dirige lo sguardo e trasforma la silhouette.
La scelta dello stivale non è mai casuale: incide sulle proporzioni, caratterizza lo stile e definisce la personalità di un outfit.
Non tutti gli stivali nascono per tutti gli outfit — e soprattutto, non per tutte le silhouette. In qualità di consulente d’immagine delle GRU, ho analizzato le nuove proposte di Scarpe & Scarpe nel Centro Commerciale, scovando diversi modelli per ciascuna tipologia per guidarvi verso acquisti strategici e valorizzanti attraverso le opzioni più attuali e funzionali della stagione.
1. Stivali aderenti effetto “seconda pelle”
Avvolgono il polpaccio con un effetto stretch e disegnano una linea pulita e sensuale. Perfetti per Clessidra e Mela, slanciano la gamba e seguono le curve naturali senza spezzare la silhouette.
Scegli modelli a punta allungata per slanciare ulteriormente la figura. Abbinati ad abiti in maglia o gonne midi, creano un look elegante per ogni età.
Se vuoi osare, punta su texture vernice o dettagli cut-out.

2. Stivali slouchy
Il gambale morbido, arricciato, porta volume e movimento al look. Sono ideali per Pera, Rettangolo e Triangolo invertito, perché aggiungono peso visivo nella parte inferiore, equilibrando proporzioni e linee dritte.
Perfetti infilati nei pantaloni per sottolineare il dettaglio del gambale. Con abiti midi o gonne fluide creano un gioco di pieni e vuoti ideale. Evita su outfit troppo “rigidi” per non appesantire.

3. Stivali al ginocchio e over-knee
Una scelta scenografica, elegante e sempre sofisticata. Funzionano particolarmente bene su clessidra, ovale e pera, creando continuità verticale e proporzioni armoniose.
Consiglio di stile: se over-knee, lasciane intravedere almeno qualche centimetro di pelle tra orlo e gambale. Con cappotti lunghi diventano magnetici. Punta su tacchi stabili per comfort garantito.

4. Riding boots
Lineari e rigorosi, i riding boots hanno la capacità di rifinire l’outfit senza sovraccaricarlo. Per Mele e Ovali rappresentano una scelta strategica: guidano lo sguardo verso il basso, snellendo la parte superiore.
Prova a portarli con leggings scuri o pantaloni dritti infilati per un effetto slanciato,, oppure con midi skirt fluide per creare movimento. Con trench o cappotti lineari, il twist equestre diventa sofisticato e moderno.

5. Stivali texani / camperos
La silhouette affusolata e le cuciture iconiche attirano l’attenzione verso il basso: una scelta strategica per Rettangolo e Triangolo invertito, perché aggiunge volume in modo armonioso.
Perfetti con abiti leggeri che danzano con il movimento o gonne lunghe con spacco. I jeans cropped evidenziano la parte inferiore della gamba. Completa con knitwear morbido e camicie oversized per un boho chic moderno.

6. Chelsea o biker
Grintosi, comodi, urban. Ideali per Rettangolo, Triangolo invertito e Mela, perché portano solidità nella parte inferiore, bilanciando busti importanti o linee troppo dritte.
Funzionano meravigliosamente con gonne lunghe e morbide o jeans dritti. Evita di indossarli con pantaloni troppo aderenti alla caviglia se vuoi un effetto slanciante. Per un mood “city chic”: cappotto sartoriale + biker = combo impeccabile!

È arrivato il momento di scegliere lo stivale che non solo segue la moda, ma parla della vostra immagine.
Ricorda: lo stivale giusto non è solo un accessorio. È struttura, ritmo visivo e identità.
Se hai dubbi su modelli, proporzioni o abbinamenti, scrivimi a info@torinoshoppinglam.it,
posso guidarti nella scelta perfetta per valorizzare la tua silhouette, perché lo stile non è seguire le tendenze,
ma conoscersi abbastanza da scegliere meglio.
A presto!
Vai a guardare le stories di @anna_agosto_torinoshoppinglam sul suo profilo instagram o in quello di @LeGru
Leggi tutti gli articoli della rubrica Let’s GRUve Style di Anna Agosto QUI
