Mocha mousse e abbinamenti
Non potevamo cominciare questo 2025 insieme senza parlare del Mocha Mousse, il colore Pantone di quest’anno!
Innanzitutto vi dirò che è un colore molto “cremoso” che richiama l’avvolgenza del Caffè e del Cacao.
E’ un marrone caldo, chiaro e tenue, molto naturale, che in Armocromia dona alle persone Autunno, in particolar modo a chi appartiene al sottogruppo Soft, può essere utilizzato anche dalle Estati Soft se abbinato a colori non troppo intensi e freddi. E’un colore molto versatile e usato come neutro, lontano dal volto, può essere utilizzato anche dalle altre stagioni.
Se non si vogliono, o possono, creare outfit con abiti di questo colore, si può indossare anche solo una texture, come camoscio o pelle, per avere un tocco di quella tinta e allo stesso tempo un capo o accessorio evergreen.
Per un look più minimalista e neutro invece si può abbinare al bianco, al beige o al crema.
Se invece volete abbinarci il nero potrete optare per un capo basic insieme ad un capo più importante Mocha Mousse.
Le sfilate della Primavera 2025 lo legano ad un’allure di Quiet Luxury, quindi al lusso classico e al comfort moderno.
Gli outfit ideali trovati nei negozi delle Gru sono quelli monocromatici che donano eleganza e gentilezza, e donano in particolar modo alle persone Autunno che possono enfatizzarli ulteriormente con bijoux e dettagli dorati.
Sono andata da Guess e ho trovato un abito Mocha Mousse, lungo, in misto cashmere con collo a lupetto che diventa una stola e costine all-over, abbinato ad un cappotto con revers con frange e collo oversize in pelliccia sintetica rimovibile e inserto in pelliccia sintetica rimovibile sui polsini.
Infine ho scelto uno stivale alto in vera pelle, color testa di moro e chiusura con cerniera lampo.
Molto belli anche gli outfit caldi e analoghi con colori armonici, come quello composto da Guess con la giacca biker in misto lana Melton, collo biker con pelliccia sintetica rimovibile e chiusura con zip e dal maglione di Marella a collo alto, rosso Natale, in lana e cashmere e i pantaloni stretch verde oliva, a vita alta e taglio a gamba larga.
Perfetti anche i look caldi ma con abbinamenti complementari e quindi più decisi, come quello formato dal maglione Guess con collo a lupetto e maniche lunghe raglan Mocha Mousse, più i pantaloni di Marella in tela blu navy con vita elasticizzata regolabile con coulisse e la camicia in raso, sempre blu navy, con polsini abbottonati e decorati.
Infine, ho creato anche un outfit con colori freddi e profondi per look più vivaci abbinando i pantaloni di Liu Jo burgundy in tessuto stretch con spacchetti laterali al fondo, al loro blazer con cintura sur ton con fibbia regolabile e unendo il cappotto Mocha Mousse in panno di misto lana con collo dai maxi revers e chiusura doppiopetto con bottoni.
Come vedete le chanche per utilizzare questo colore sono davvero moltissime e ve ne ho suggerite solo alcune! Se volete conoscere quelle perfette per voi, potete contattarmi ad info@torinoshoppinglam.it oppure scrivermi su IG sul mio profilo anna_agosto_torinoshoppinglam.
A presto con “Stay Glam” di febbraio!
Vai a guardare le stories di @anna_agosto_torinoshoppinglam sul suo profilo instagram o in quello di @LeGru
Leggi tutti gli articoli della rubrica Let’s GRUve Style di Anna Agosto QUI