Centro commerciale a Grugliasco TO

King Colis

3 - 9 novembre 2025

Area esterna coperta al primo piano

KING COLIS

LA BLIND SALE PIÙ ATTESA D’ITALIA ARRIVA A LE GRU

Lunedì 3 novembre dalle ore 15.00 alle ore 20.00

Da martedì 4 a domenica 9 novembre dalle ore 10.00 alle 20.00

Area esterna coperta al primo piano

 

 

Lo shopping più curioso e sostenibile d’Europa arriva a Torino: dopo aver conquistato migliaia di appassionati in tutta Italia, dal Lazio alla Lombardia, dall’Umbria alla Sardegna, il pop-up store di King Colis sceglie Le Gru per una tappa molto attesa.

 

L’appuntamento si preannuncia come una delle tappe più attese del tour europeo. Il pop-up store sarà aperto da lunedì 3 novembre dalle ore 15.00 alle ore 20.00, proseguendo da martedì 4 a domenica 9 novembre dalle ore 10.00 alle ore 20.00, con ingresso gratuito per tutti (i minori dovranno essere accompagnati da un adulto). Con la sua miscela di mistero, intrattenimento e impegno ecologico, King Colis è molto più di un’esperienza di shopping: è un modo nuovo di pensare al consumo, dove l’imprevisto diventa opportunità e la sostenibilità si trasforma in gioco.

 

Dieci tonnellate di pacchi “smarriti” provenienti dagli e-commerce di tutta Europa sono pronte a sbarcare nell’area esterna coperta del primo piano del Centro. Dentro ogni scatola si nasconde qualcosa di inaspettato: un capo d’abbigliamento di marca, un accessorio tecnologico, un profumo, un gadget, un videogioco o magari un piccolo tesoro da scoprire. Nessuno, nemmeno chi vende, sa cosa contengano i pacchi: è proprio questo il fascino di King Colis, la “blind sale” che ha già attratto oltre 115 mila visitatori in una ventina di città italiane, con più di 120 tonnellate di pacchi venduti.

 

Il meccanismo è semplice, ma irresistibile: i clienti hanno pochi minuti per scegliere i pacchi che desiderano acquistare, affidandosi solo all’intuito, al peso e alla curiosità; le scatole restano infatti rigorosamente chiuse fino al momento del pagamento. Tutti i pacchi sono venduti “a chilo”, con un prezzo che varia a seconda della tipologia (pacchetti standard a 1,99 € per 100 g - pacchetti premium a 2,79 € per 100 g.), e l’emozione di scoprire cosa si cela all’interno è parte integrante dell’esperienza. Chi preferisce evitare la coda può acquistare online anche un fast pass, disponibile sul sito ufficiale di King Colis, che consente l’ingresso prioritario all’area vendita.

 

Dietro a questo format ludico e sorprendente si nasconde un’idea ambiziosa di sostenibilità. Ogni anno in Europa milioni di pacchi non raggiungono il destinatario a causa di errori di indirizzo o di problemi logistici. Una volta rimborsati i clienti, questi prodotti venivano spesso distrutti o accumulati nei magazzini. King Colis – start-up fondata in Francia – ha deciso di dare loro una seconda vita, recuperandoli e rimettendoli in circolo, sia online sia attraverso i propri negozi temporanei. È un modello di economia circolare che trasforma lo spreco in risorsa e la logistica in occasione di riuso. Solo nel 2024, l’azienda ha recuperato e rivenduto oltre 200 tonnellate di pacchi in tutta Europa, contribuendo in modo tangibile alla riduzione dei rifiuti.

 

«Il nostro obiettivo – spiega Killian Denis, cofondatore di King Colis – è portare il nostro concept in ogni Paese d’Europa, attraverso pop-up store come questo o tramite il nostro e-shop. Gli eventi di King Colis sono occasioni speciali: una caccia al tesoro da vivere insieme, un’esperienza che unisce divertimento e consapevolezza ambientale».

Calendario
Vedi di più