In questa rubrica Isidoro, studente fuorisede e content creator innamorato di arte, fotografia e videomaking, racconta Le Gru: consigli, curiosità e scoperta nel centro commerciale più amato di Torino e dintorni.
Di sabato e ogni 3 settimane
Isidoro, è un content creator originario della Sicilia. Racconta la città di Torino da un punto di vista artistico e visivo: le sue immagini raccontano la quotidianità urbana della città, includendo la sua vita da studente fuorisede e le molteplici risorse che offre il Piemonte.
Vai a guardare le stories di @isidaurum sul suo profilo instagram o in quello di @Le_Gru
Sport outdoor e sostenibilità: una giornata tra i miei store preferiti a Le Gru
Se ami la corsa, le camminate in montagna e gli sport all’aria aperta, c’è un posto che può diventare il tuo punto di riferimento: il Centro commerciale Le Gru. In questo articolo ti porto con me tra i miei store preferiti, perfetti per chi - come me - vive l’attività fisica come uno stile di vita.
The North Face: un simbolo per chi ama l’outdoor
Poche certezze nella vita, ma una di queste è che The North Face sia sinonimo di qualità per gli amanti degli sport outdoor. Avere uno store ufficiale all’interno del Centro commerciale è un vero e proprio lusso: qui la qualità non ha compromessi. Dai giubbotti tecnici alle scarpe da trekking, passando per borse da viaggio resistenti e versatili, ogni prodotto è pensato per accompagnarti in ogni avventura, con la massima affidabilità. Che tu stia preparando un’escursione in montagna o una semplice camminata collinare, qui trovi tutto quello che ti serve.
AW LAB: il posto giusto per chi corre
Con l’arrivo della bella stagione è naturale riscoprire il piacere di muoversi: una corsa al parco, una passeggiata in collina o semplicemente una vita più attiva. Se sei alla ricerca di scarpe da running che uniscano comfort, performance e stile, da AW LAB hai solo l’imbarazzo della scelta. I marchi proposti, come Asics e New Balance, sono veri punti di riferimento nel mondo delle calzature sportive, ideali per affrontare ogni percorso con la giusta energia.
Moda circolare: sostenibilità a portata di mano
Oltre alla proposta commerciale, Le Gru si distingue anche per la sua attenzione alla sostenibilità. Uno dei servizi più interessanti è il punto di raccolta per abiti usati: portare qui i vestiti che non indossi più è un gesto semplice ma significativo. Non solo liberi spazio nel tuo armadio, ma contribuisci attivamente a dare una seconda vita ai capi, riducendo gli sprechi e facendo bene all’ambiente.
Che tu sia un runner, un escursionista o semplicemente una persona attiva, Le Gru riesce ad offrirti un’esperienza completa: dallo shopping tecnico e di qualità fino a iniziative concrete per un futuro più sostenibile. Il tutto a due passi dalla città, in un luogo che sa come accompagnarti, in ogni tua corsa, dentro e fuori i sentieri.
Un’esposizione nel cuore del restyling
Negli ultimi mesi Le Gru sta vivendo un importante restyling della Piazza Centrale, un rinnovamento che punta a migliorare l’esperienza di chi visita il Centro commerciale. E quale occasione migliore per sfruttare questi spazi se non con un’esposizione interattiva?
Così nasce “Illusionismi”, una mostra che gioca con la percezione visiva attraverso 26 fenachistoscopi, installati lungo i due piani di Le Gru. Se non sai di cosa si tratta, è molto semplice: avvicinandoti a uno di questi dispositivi e facendolo ruotare, potrai vedere delle illustrazioni prendere vita, trasformandosi in piccole animazioni. Un’esperienza coinvolgente e adatta a tutti, grazie anche alle istruzioni integrate, che rendono l’interazione immediata e accessibile.
La mostra è visitabile gratuitamente tutti i giorni negli orari di apertura del Centro fino alla fine dell'estate.
Ma tornando allo shopping…
L’arte è sempre un’ottima scusa per prendersi una pausa dallo shopping, ma con l’arrivo della primavera un giro per i negozi diventa quasi obbligatorio. Per me la nuova stagione significa bel tempo, raffreddore e jeans primaverili. Così ho fatto un salto da Jack&Jones, curiosando tra la nuova collezione e dando un’occhiata alle offerte di questo periodo.
In questa visita ho particolarmente apprezzato il tocco culturale dato agli spazi del Centro, vedere le famiglie fermarsi per osservare e interagire con le istallazioni è stato magico: Le Gru riesce ancora una volta a sorprendere, offrendo non solo shopping e servizi!
Shopping e servizi comodi: una giornata da fuorisede a Le Gru
Vivere da fuorisede significa destreggiarsi tra lezioni, lavoro e piccole incombenze quotidiane, senza rinunciare a qualche momento di svago. Per questo, una visita a Le Gru può diventare la soluzione perfetta per combinare tutto: un po’ di shopping, una pausa rilassante e qualche servizio utile che semplifica la giornata.
“Un tocco di personalità per la stanza”
La prima tappa è stata Legami, un negozio che è una vera fonte d’ispirazione per chi, come me, ama personalizzare il proprio spazio. Tra neon decorativi, articoli di cancelleria e accessori per il viaggio, è impossibile non trovare qualcosa di utile o semplicemente bello da aggiungere alla propria stanza. Un piccolo dettaglio può fare la differenza, soprattutto per chi vive lontano da casa e vuole creare un ambiente accogliente.
“Una sosta dal barbiere per un taglio fresco”
Tra una passeggiata e l’altra, ho scoperto uno dei tre servizi di barberia e parrucchiere all’interno di Le Gru: Barber and Co. Il posto giusto per prendersi cura di sé e concedersi un taglio fresco in vista della primavera (che, ormai, non è così lontana!). Oltre ai servizi di barberia, il negozio offre una vasta gamma di prodotti per la cura di barba e capelli, perfetti per mantenere il look sempre in ordine.
“Una pausa healthy con Frullò”
Dopo qualche acquisto, è arrivato il momento di uno spuntino. A Le Gru non mancano le opzioni, dal fast food alle proposte più fit. Per non vanificare i miei progressi in palestra, ho scelto Frullò, un’ottima alternativa per uno snack sano e gustoso: frullati, macedonie di frutta fresca e l’opzione di aggiungere lo yogurt per un tocco extra di cremosità.
“Connessione sempre a portata di mano”
… e poi, inevitabilmente, arriva quel momento: la videocall improvvisa, la sbobina da condividere sul gruppo, o quel video di 6 minuti che tua nonna ha deciso di mandarti su come far crescere i pomodori in casa. Niente panico: grazie al free Wi-Fi di Le Gru, tutto si risolve in un attimo, senza consumare giga inutilmente.
Una giornata da fuorisede ben sfruttata: se anche tu vuoi concederti una pausa intelligente, tra shopping e servizi comodi, Le Gru offre tutto ciò che serve per staccare e ricaricarsi al meglio!
Una pausa dalla sessione d’esami: in bici a Le Gru per shopping e relax
Febbraio è quel periodo dell’anno in cui la sessione d’esami prende il sopravvento e ogni scusa per una pausa diventa oro. Per questo, ho deciso di approfittare del servizio messo a disposizione da Le Gru riguardante il parcheggio bici e monopattini: un servizio comodo e sicuro per chi si muove in modo sostenibile per Torino. Dopo una pedalata, arrivare a destinazione senza il pensiero del parcheggio è sicuramente un vantaggio in più: questi parcheggi mettono a disposizione diversi supporti per mettere in sicurezza la propria bici, in modo da poter passare del tempo al Centro commerciale senza troppi pensieri.
Ma come rendere davvero produttiva questa pausa? Ecco qualche idea per sopravvivere alla sessione nel migliore dei modi.
Un pranzo veloce ma soddisfacente
Quando si studia, una pausa pranzo equilibrata è essenziale. Tra le tante opzioni disponibili a Le Gru, Pokè House è stata la mia scelta: una soluzione perfetta per un pasto gustoso, sano e veloce. In più, l’ambiente è molto tranquillo, ideale per chi vuole approfittare della pausa per continuare a ripassare senza perdere il ritmo.
Creare l’atmosfera giusta per studiare
La sessione, per me, significa anche trovare l’ambiente ideale per concentrarmi. Adoro le candele profumate, perché riescono a creare un’atmosfera rilassante e a migliorare la mia concentrazione. Così, mi sono fiondato da Thun, dove ho trovato un’ampia selezione di essenze, tra cui Tè, Caramello e Lavanda (e non solo!), perfette per dare alla mia scrivania quel tocco di comfort che serve nei momenti di studio.
Un restyling che non ferma lo shopping
Le Gru è in continua evoluzione e in questo periodo è iniziata la Fase 3 del Restyling, che riguarda la Piazza Centrale e le Gallerie. La buona notizia è che i lavori vengono effettuati di notte, quindi tutti i negozi e servizi restano accessibili durante il giorno. L’unico cambiamento riguarda i percorsi: per salire al primo piano, bisogna passare da Piazza Sud o Piazza Nord, dove si trovano anche i nuovi ascensori, comodi e moderni.
Da quando ho iniziato il mio percorso universitario, ho capito quanto sia fondamentale concedersi pause stimolanti. Staccare nel modo giusto mi permette di tornare alla scrivania più produttivo e, quando si tratta di lavoro, anche più creativo.
Se sei immerso nello studio, organizzare al meglio i tuoi momenti di pausa può davvero fare la differenza: una visita a Le Gru è davvero consigliata!