LE GRU ATTRAVERSO GLI OCCHI DI @ANDREAAPRILE

In questa rubrica, il designer e content creator Andrea Aprile vi racconterà gli "imperdibili" di Le Gru: abbigliamento, scarpe, accessori e must have per la casa che andrà ogni mese a scovare per voi. Lasciatevi ispirare dal suo racconto visual e da un'esperienza di shopping consapevole.
Di sabato e ogni 3 settimane
Ciao! Sono Andrea, designer e content creator torinese. Vivo tra Torino e Parigi, e sul mio profilo amo raccontare spazi, persone e cose attraverso un'estetica ordinata. Nello shopping, alle mode passeggero preferisco capi senza tempo.
Vai a guardare le stories di @andreaaprile sul suo profilo instagram o in quello di @Le_Gru

Guida rapida ai regali di Natale

Per andare incontro allo smarrimento di chi vuole (o deve) fare i regali di Natale e non sa da dove iniziare a farsi venire idee originali, insieme a Le Gru abbiamo stilato per voi una lista di spunti - perlopiù genderless - adatti a figli, nipoti, amici e parenti.

Quest’anno la parola da tenere a mente, prima di fare un acquisto compulsivo, è: qualità. Che optiate per un regalo tecnologico, un capo d’abbigliamento o un accessorio, scegliete qualcosa non dettato dalla moda passeggera ma che possa diventare un oggetto da utilizzare negli anni, senza invecchiare. In altre parole, puntate su prodotti durevoli, utili e ben fatti. Qualche idea?

Uno dei materiali da privilegiare - parlando di abbigliamento - è sicuramente il cachemire, che garantisce comfort e calore soprattutto in inverno. La soluzione ideale si trova da Falconeri, dove troverete dai maglioni agli accessori (sciarpe e guanti) di altissima qualità a prezzi accessibili. Un regalo in cachemire non solo è elegante e versatile, ma anche un investimento in comfort e stile.

Se preferite puntare su un capospalla, vi consiglio di dare un’occhiata a Nuvolari, che offre una selezione di piumini di alta qualità in tante varianti di colore. Un piumino è un regalo pratico e sempre apprezzato, perfetto per affrontare con stile i mesi più freddi dell’anno.

Fare regali di Natale può essere un momento stressante, ma con un po’ di pianificazione e scegliendo con consapevolezza, diventa un’occasione per dimostrare affetto. Da Le Gru troverete opzioni per ogni esigenza e budget, per trasformare la vostra lista di regali in un successo assicurato.

Se invece volete regalare la libertà di scegliere, allora quello che fa per voi è la gift card Le Gru: ricaricabile fino a un massimo di 1.000 euro, è acquistabile all’infobox, è valida un anno e può essere utilizzata per negozi, ristoranti e servizi del Centro. 

Sentirsi a casa

La casa è il luogo che probabilmente frequentiamo più in assoluto, ma allo stesso tempo è quello a cui prestiamo meno attenzione rispetto a ciò che ci circonda. Siamo assuefatti (e sopraffatti) dagli oggetti e da tutte le cose che gradualmente, acquisto dopo acquisto, riempiono i nostri spazi. Rimettere un oggetto in discussione, la sua estetica e funzionalità, è uno dei modi più semplici per capire se ci rappresenta ancora o meno.

Nel tempo infatti i nostri gusti ed esigenze cambiano e, proprio come facciamo per l’abbigliamento, anche l’arredamento richiede un nuovo allineamento alla nostra personalità.

Da Le Gru potrete trovare decine di spunti creativi per riallineare il vostro spazio alle vostre priorità, come cambiare un copriletto per sperimentare la morbidezza della seta (da Zucchi), purificare l’aria dallo smog della città, e allo stesso tempo introdurre un elemento di arredo (da Dyson), piuttosto che iniziare la giornata provando ogni giorno un nuovo gusto di caffè (da Nespresso).

Se avete ancora qualche dubbio su cosa scegliere, sul mio profilo Instagram (@andreaaprile) trovate gli imperdibili per la casa.

Settembre, come affrontare il rientro con il piede giusto

I rientri dalle vacanze spesso si portano dietro un po’ di malinconia, ma il momento coincide anche con nuovi inizi e buoni propositi.

A questi ci pensa Le Gru: qui, per ricominciare con il piede giusto al lavoro o in università, puoi rinnovare il guardaroba tecnologico prenotando, ad esempio, una consulenza al Genius Bar di Apple, o puoi risintonizzarti sulla giusta frequenza grazie ai coloratissimi (ma non solo) orologi di Swatch. Sul mio profilo trovi la mia selezione degli essentials tecnologici per il Back to Work.

Ma non finisce qui. Le Gru ha pensato anche al rientro dei più piccoli con 4 weekend tematici per stimolare la creatività negli ambiti di musica, fotografia, video, natura, tecnologia, arte, teatro e letteratura.
Come? Grazie al Gru Kids Festival, un evento unico in Italia, inclusivo e dedicato a tutti i bambini fino ai 14 anni che - dal 28 settembre al 20 ottobre - possono partecipare gratuitamente a workshop, laboratori, incontri, spettacoli e giochi. Partecipare è semplicissimo: basta iscriversi inviando una mail a boxinfo@legru.it o prenotarsi al box info di Le Gru.

Breve guida ai Festival look

Se ci siete appena stati o ne avete uno in programma nelle prossime settimane, sapete che il rischio di andare fuori tema ad un festival è altissimo. A partire dalla tipologia di musica proposta, passando per la location e fino al momento della giornata in cui si tiene, è importante considerare diversi aspetti.

Da Le Gru trovate tutto ciò che vi serve: per questo ho selezionato per voi 3 store in cui andare sul sicuro.

Partendo dalle basi, Foot Locker è ciò che fa al caso vostro per trovare un paio di scarpe adatte. La regola d’oro è che siano comode per voi, ma tra le diverse opzioni troverete facilmente un modello in trend ma di cui allo stesso tempo non vi stancherete facilmente. Io ho scelto le Adidas Gazelle in verde scuro.

Poco distante, da Levi’s potrete trovare il jeans perfetto. Ve ne consiglio uno piuttosto oversized per stare comodi, io ho scelto il 568 Loose Straight.

Infine, al piano inferiore, da Fielmann trovate una selezione di occhiali da sole perfetti per completare il look. Optate per montature bold e colorate, che riprendano il colore di un altro accessorio.

Buon festival a tutti!

Consigli per l’estate

La mia stagione preferita è finalmente arrivata e che la destinazione sia mare, lago o un semplice pool party a casa di amici, Le Gru è il posto giusto dove fare gli ultimi acquisti pre-partenza.

Tra questi non possono mancare i costumi, che ho trovato da Tip Tap in versione minimal-pop (Sundek e F**K), oppure da North Sails per un’alternativa chic con stampe colorate.

Da Perlier-Kelemata ho trovato invece degli ottimi solari (linea Solesan), fondamentali per proteggersi nelle giornate più calde.

Infine, se come me in questi giorni vorrete seguire le Olimpiadi non potete non passare al Summer Village, uno spazio esterno aperto tutti i giorni dove potrete seguire le vostre gare preferite, rinfrescandovi con una buona birra o mangiando qualcosa nei food truck in loco.

Created with Lunacy